13/06/23 Formazione Master class sull’umami, il quinto sapore

50,00

Una formazione per capire cos’è l’umami e riconoscere questo quinto sapore. Corso di perfezionamento all’assaggio. In liquido e in solido.

presso il Palatipico di Modena.

Martedì 13/06 ritrovo alle 19.45, inizio della masterclass ore 20. Durata circa 2h30 ore

Categorie: ,

Master class: Formazione sull’umami – Modena – Martedì 13 giugno 2023

La finalità della formazione è di affinare le attitudini dei degustatori, proponendo di ampliare le loro capacità a riconoscere il quinto sapore, l’umami, in diversi alimenti di uso comune.

  • Cos’è l’umami
  • Dove troviamo l’umami?
  • Come l’umami influenza la nostra percezione?
  • Per quale ragione non si parla molto dell’umami?

Martedi 13 giugno 2023, ritrovo dalle 19.45, inizio della masterclass alle ore 20.

Durata circa 2h30 ore – massimo 50 persone
presso Palatipico Modena Viale Virgilio, 55, 41123 Modena (centro commerciale GrandEmilia Modena – uscita A1: Modena nord)
Costo: 50€/partecipante, iva compresa con emissione di regolare fattura

Questa serata conviviale di aggiornamento è stata pensata per le persone che hanno a che fare con la degustazione, l’assaggio, la valutazione sensoriale o l’analisi sensoriale. Quindi degustatori, assaggiatori, tecnici di produzione, produttori, sommelier ma anche wine lovers, gourmet, enofili

Docente: prof. Giuseppe Zeppa, docente di Tecnologia alimentare, Università di Torino

Gli obiettivi sono:

  • aumentare la percezione del quinto sapore in qualsiasi il prodotto (solido o liquido)
  • riconoscere l’umami e memorizzarlo, per poterlo identificare più facilmente;

Ad ogni partecipante verrà consegnato un dispositivo elettronico per poter interagire durante la serata.
I posti limitati a 50 partecipanti.

Ogni partecipante riceverà per mail:

  • il report statistico delle proprie degustazioni
  • l’attestato di partecipazione

Termini e condizioni dell’iscrizione:

L’iscrizione è obbligatoria per poter preparare i campioni per ogni partecipante.

L’iscrizione deve essere individuale (nome+cognome+mail diversi) per rispettare la legge sulla Privacy, visto che a ciascun partecipante saranno comunicati per mail i risultati del test finale.
Pertanto, non si può fare più di 1 iscrizione alla volta, ma si possono fare più iscrizioni.

Ogni iscrizione sarà confermata per mail, dopo l’avvenuto pagamento:

  • con carta di credito, conferma entro massimo entro 24 h
  • con bonifico bancario istantaneo, conferma entro massimo entro 2 ore lavorative
  • con bonifico bancario standard, termine della conferma in funzione della data di valuta del vostro bonifico

Condizioni di annullamento:

Sostituzione del nome/cognome del partecipante gratuita, fino all’inizio della lezione.

  • cancellazione entro 15 gg dalla data dell’evento: rimborso del 90%
  • cancellazione tra 14 e 9 gg dalla data dell’evento: rimborso del 50%
  • cancellazione tra 8 e 3 gg dalla data dell’evento: rimborso del 30%
  • cancellazione nelle 48 ore precedenti la data dell’evento: nessun rimborso

Per ulteriori informazioni, contattare editoria@enoone.com

Cliccare qui per ulteriori informazioni sulla serata di approfondimento sui difetti olfattivi del vino

Altri titoli d'interesse

13/06/23 Formazione Master class sull'umami, il quinto sapore
50,00